Viking Sea battesimo

Viking Sea battezzata a Londra

Viking Ocean Cruises ha accolto ufficialmente la sua seconda nave, Viking Sea nella sua flotta nel corso di una affascinante cerimonia di battesimo lungo le rive del Tamigi a Greenwich, Londra. Dopo aver navigato fino alla Thames Barrier, la nave è stata accolta dal tradizionale saluto tributato dai 28 marinai disposti lungo i pennoni del Cutty Sark, il famoso clipper britannico del 1869 ormeggiato a Greenwich.

Greenwich è stata scelta come città di battesimo grazie alla fatto di essere uno dei porti marittimi più storici del mondo e sede di diverse istituzioni iconiche. Anche se la nave della flotta Viking Ocean Cruises stazzi “solo” 47.800 tonnellate, risulta essere la nave più grande battezzata nella città della Regina.

Ha detto Torstein Hagen, presidente di Viking Cruises: “Il battesimo di Viking Sea è un momento di orgoglio per la famiglia Viking. Londra è una delle mie città preferite, Greenwich è un porto significativo per Viking. Non vediamo l’ora di portare più ospiti qui negli anni a venire. Le nostre navi sono costruite per esplorare, sono navi che aiutano i nostri ospiti a trascorrere più tempo immersi e circondati dalla loro destinazione. Con l’arrivo della nostra seconda nave, con altre quattro navi gemelle in costruzione, vogliamo offrire ai nostri ospiti il concetto “Viking” di crociera, basato su di uno stile unico ispirato dal nostro successo sui fiumi.

La Viking Sea dopo lo spettacolare battesimo in Londra, salperà alla volta di Bergen (Norvegia) come prima tappa di una crociera dalla durata di 15 giorni. Questo itinerario definito “Viking Homelands “vedrà la nave scalare nei porti di Oslo (Norvegia), Copenhagen ( Danimarca), St. Petersburg ( Russia), Tallinn ( Estonia), Helsinki(Finlandia), e Stoccolma(Svezia).

Una cerimonia di battesimo che ha avuto qualche piccola caratterizzazione norvegese. Invece di utilizzare la tradizionale bottiglia di champagne da infrangere contro lo scafo della nave, i signori Viking hanno optato per una bottiglia di Gammel Opland (acquavite), prodotta nella città d’origine della madre di Torstein Hagen, cioè Ragnhild. Sempre in onore dei vichinghi che tempo addietro esplorarono le isole britanniche, per tagliare il cavo della bottiglia di acquavite è stata utilizzata una particolare ascia, replica di quella di un vichingo del XI secolo, scoperta nel 1920 in occasione del dragaggio del fiume Tamigi.

Madrina dell’evento la figlia del Presidente Torstein Hagen, Karine Hagen vice Presidente di Viking, la quale ha offerto una benedizione di fortuna e di navigazione sicura per la Viking Sea, nel rispetto della tradizione marittima.

Karine Hagen, è conosciuta in patria come il volto della compagnia negli spot televisivi ed on-line nei video di arricchimento culturale di cui è responsabile per infondere gli itinerari della società con esperienze straordinarie. Inoltre è autrice di libri per bambini e di una serie educativa che mette in mostra le avventure del suo Labrador color miele Finse. A grande richiesta anche Finse ha preso parte al battesimo di oggi. La compagnia ha voluto ringraziare a modo suo la città di Londra, per l’ospitalità ricevuta attraverso alcune donazioni ad organizzazioni no-profit locali.

La nave Viking Sea effettuerà delle crociere nel periodo estivo con tappe in Scandinavia e nel Baltico. Ritornerà a Greenwich a giugno come scalo di un nuovo itinerario caratterizzato dalla presenza del sole di mezzanotte, itinerario che proseguirà esplorando le zone più settentrionali della Scandinavia e di tutto il circolo polare artico.