Si è conclusa qualche giorno fa la 47° edizione dell’assemblea generale che riunisce tutti i big del mercato crocieristico intorno ad un unico tavolo. Destinazione scelta: Olbia, porta crocieristica della Sardegna. Presenti oltre cento delegati dei porti del Mediterraneo, Mar Nero, Mar Rosso e il vicino Atlantico; 30 Tour Operator e agenti generali, 10 rappresentanti di altrettante compagnie crocieristiche, 5 giornalisti della stampa internazionale e oltre 20 paesi rappresentati.
L’evento, riservato ai soli soci e alle compagnie crocieristiche, ha permesso un continuo confronto tra esperti del settore su tutte le tematiche relative all’industria crocieristica, prestando particolare attenzione ai mercati emergenti e alle grandi potenzialità del mercato cinese. Particolare attenzione anche alla destinazione ospitante, con un focus completamente dedicato al trio dei porti del Nord Sardegna: Olbia, Golfo Aranci e Porto Torres. Tutti i presenti, inoltre, hanno avuto l’opportunità di partecipare a seminari tecnici sulle tematiche del mare, tenuti direttamente dagli stessi rappresentanti delle compagnie, e di poter intavolare trattative commerciali attraverso due sessioni di Business to Business con gli armatori.
A rappresentare le varie compagnie crocieristiche presenti all’evento, Kerry Anastassiadis per Celestyal Cruises, Adam Sharp e Dustin Nason per Royal Caribbean, Javier Rodriguez Sanchez per Pullmantur, Marcus Puttich per TUI Cruises, Bruce Krumrine per Princess Cruises, Luigi Pastena per MSC Cruises, Federico Bartoli per Costa Crociere, Michael Pawlus per Azamara Club Cruises, Michel Nestour per Carnival Cruise Lines.
Presenti anche testate giornalistiche internazionali: Mary Bond (Seatrade Cruise Review), Michele Witthaus (International Cruise & Ferry Review), Keith Ellis (Cruise Ports & Destinations), Virginia Lopez (CruisesNews Media Group), Frances Gannon (Cruise Business Review).
Presente all’evento i rappresentanti del CLIA, Cruise Line International Association, Raphael von Heereman, segretario generale, accompagnato da Marco Digioia, Responsabile degli affari esteri, e Kurt Grotsch e Manu Monasterio, delegati del mercato cinese.
Un evento di rilievo per i porti del Nord Sardegna, una pubblicità a livello internazionale senza precedenti che permetterà ai tre porti di mantenere il livello di crocieristi in continua crescita sull’intera Isola.