Virgin Voyages svela alcuni ambienti di bordo

Procede presso lo stabilimento Fincantieri di Sestri la costruzione della prima nave da crociera della compagnia Virgin Voyages, ancora senza nome.

Dal cantiere alla realtà web il passo è breve, in questi giorni la compagnia di quell’uragano che risponde al nome di Richard Branson ha mostrato in rete alcuni rendering di come saranno i futuri ambienti di bordo.

Ricordiamo che saranno tre le unità che Fincantieri realizzerà, con consegne previste nel 2020, 2021 e l’ultima nel 2022 tutte con le seguenti caratteristiche: circa 110.000 tonnellate di stazza lorda, una lunghezza di 278 metri e una larghezza di 38. A bordo disponibili oltre 1.400 cabine, secondo i recenti trend quasi l’80% disporrà di un balcone privato in grado di accogliere più di 2.700 passeggeri solo adulti, assistiti da un equipaggio di 1.150 persone per garantire un prodotto originale in pieno stile Virgin.

Ambienti molto ricercati e realizzati da differenti studi di architettura con l’obiettivo, secondo affermazioni della stessa Virgin Voyages, di creare una “nave di contrasti“, composta da elementi in parte raffinati e in un solo pezzo. Non resta che attendere il 2020 per scoprire questa nuova e rivoluzionaria nave da crociera firmata Virgin Voyages.