Sono 9 le unità impiegate dal colosso americano delle crociere Carnival Cruise Line per riportare a casa circa 10.000 componenti dell’equipaggio. Nei giorni scorsi ben 18 navi da crociera si sono ritrovate nelle acque antistanti le isole Bahamas, lì sono iniziate le operazioni di trasbordo degli equipaggi con l’uso dei tender, pochi per volta nel rispetto delle norme sanitarie anti coronavirus. Dopo aver completato i trasferimenti 9 navi riporteranno gli equipaggi a casa, nelle loro nazioni di appartenenza.
Ecco l’elenco delle navi che riporteranno l’equipaggio verso l’Europa, Caraibi, America Latina, Asia, Sudafrica e molte altre località:
Carnival Breeze: destinazione Europa, con soste a Southampton (Regno Unito), Cadice (Spagna), Civitavecchia (Italia) e Ragusa (Croazia).
Carnival Magic: destinazione Europa, con soste a Southampton (Regno Unito), Cadice (Spagna), Civitavecchia (Italia), Ragusa (Croazia) ed Istanbul (Turchia).
Carnival Glory: Destinazione i Caraibi con soste a St. Lucia (Isole Grenadine, tra cui St. Vincent), Giamaica Messico e Panama.
Carnival Fantasy: destinazione Panama, da lì l’equipaggio giungerà al Centro e Sud America.
Carnival Dream: destinazione Asia orientale con soste a Durban (Sudafrica), Giacarta (Indonesia) e Manila (Filippine).
Carnival Conquest: destinazione Asia orientale con soste a Durban (Sudafrica) e Manila nelle Filippine.
Carnival Fascination, Carnival Liberty e Carnival Ecstasy: tutte con destinazione Mumbai in India e Durban (Sudafrica).
Le altre 9 navi della flotta fun ship resteranno in rada tra le isole Bahamas e Panama con equipaggio ridotto al minimo in attesa di riprendere il servizio.