NCL continua il suo programma di rinnovo della flotta, nel 2026 saluterà due tra le unità più anziane, ovvero Norwegian Sky (1999) e l’anno successivo anche Norwegian Sun (2001).
Le due navi entreranno a far parte della flotta di Cordelia Cruises, operatore indiano, che attualmente opera con la sola Cordelia Empress. L’ingresso di queste unità di seconda mano raddoppieranno l’attuale capacità di Cordelia, consentiranno al marchio di esplorare nuove regioni, offrire esperienze di crociera più ampie e coinvolgenti.
C’era una volta..Costa Olympia
Piccola curiosità relativa a Norwegian Sky, come molti appassionati ricordano Costa Crociere aveva in cantiere anche un unità gemella dell’indimenticata Costa Victoria, si sarebbe dovuta chiamare Costa Olympia.
Purtroppo nel corso della sua realizzazione il cantiere dopo una grave crisi finanziaria ha chiuso i battenti e la nave completa al 35% ceduta a terzi, successivamente completata con il nome di Norwegian Sky per la compagnia Norwegian Cruise Line.
Per NCL le recenti uscite di navi anziane come Seven Seas Navigator e dell’Insignia cedute a Crescent Seas nel 2026 e nel 2027 provocheranno una momentanea riduzione dei posti letto offerti.
Carenza che sarà sopperita dall’arrivo di nuove costruzioni, tutti e tre i marchi di NCLH accoglieranno nuove navi nei prossimi tre anni, inclusa Oceania, che riceverà nuove navi nel 2025 e nel 2027, aggiungendo 2.650 posti letto alla sua flotta.
Infine ricordiamo che Norwegian Cruise Line prenderà in consegna due navi di classe Prima durante questo periodo, tra cui la Norwegian Luna, che può ospitare 3.571 passeggeri, nel 2026.
La compagnia darà il benvenuto anche a una quinta nave della serie Prima nel 2027, dopo la nuova Norwegian Aqua, consegnata da Fincantieri a marzo 2025.